Menu principale:
Dalle Regioni
UMBRIA
Concorso Nazionale di Dressage B* Città di Castello
Il 23 e 24 maggio u.s. si è tenuto il CDN B* presso il Club Equestre CALDESE in frazione Lerchi.
Il comitato organizzatore è presieduto nientedimeno che da Mirella Ponti, Presidente del Comitato Regionale Umbro, che ha dato prova della sua politica aperta alla multidisciplinarità.
E' il caso di spendere due righe per rendere l'idea della cornice ove si è svolta la manifestazione:
tra i più grandi e meglio attrezzati del centro Italia, il Club Equestre è inserito all'interno della Fattoria Caldese e riscuote grande successo e riconoscimento da tutto il mondo dell'equitazione.
Con 200 box e scuderie dotati di acqua e luce, maneggio coperto, campo gara con impianto di irrigazione fisso e illuminazione notturna, tribune, club house con ristoro, 2 maneggi minori, tondino, paddok con ripari, fienile, servizi igienici con doccia, parcheggio auto e van munito di acqua e luce, ampie aree verdi e tanto altro ancora, il Centro Equestre conta oggi su una struttura degna dei più blasonati centri italiani.
Il centro si avvale un'ottima scuola di equitazione a sella inglese con tre istruttori sempre a disposizione e due istruttori per la scuola attacchi. Va ricordata inoltre la scuola di equitazione per portatori di handicap con il supporto di operatori qualificati, psicologi e medici. Il Centro offre inoltre la possibilità di fare suggestive passeggiate a cavallo, anche per principianti, attraverso i boschi e le colline dell'Alta Valle del Tevere, alla scoperta di luoghi suggestivi, in totale sicurezza.
L''Hotel della Fattoria Caldese è una struttura accogliente arredata in stile che offre la possibilità di godere di una natura incontaminata e al contempo di usufruire di strutture all'avanguardia per riacquisire benessere mentale e fisico. Il centro benessere della struttura, il Meteora, rappresenta quanto di più moderno esista nel trattamento del corpo e della mente. Grazie a strumenti tecnologicamente avanzanti, si possono seguire programmi specifici, come il rilassante, l'energizzante, il drenante, oppure creati ad hoc da esperti professionisti. Il centro dispone di una bella piscina con cascata, circondata da rocce con la possibilità di nuotare controcorrente o di fare idromassaggi, di una biogrotta ai cristalli con raggi infrarossi, di un percorso Kneipp, di una sauna e di una doccia aromatica. La Spa propone inoltre numerosi massaggi, eseguiti in una grotta apposita, sia depurativi che eccitanti, contemplativi, dimagranti, rilassanti o tonificanti.
In questo ambito non è difficile immaginare con quanta e quale soddisfazione si sono svolte le categorie in programma! E quale lustro abbiano avuto le due tappe del Trofeo GID in programma.
Presidente della giuria di terreno era il nostro Presidente, Luigi Masotto, che, con la valida collaborazione del direttore del Centro: Tiziano Bedogni, ha provveduto ad organizzare al meglio tutta la manifestazione dando ampio risalto alle cerimonie di premiazione.
Discreta la partecipazione, in pratica quasi tutti binomi umbri, che hanno anche dimostrato una discreta preparazione. Notevole anche l'impegno degli istruttori che hanno organizzato una ripresa a coppie riservata ad allievi con pony in maschera e che è stata veramente una cosa fantastica!!!
Il sabato é stato presentato un buon 4 anni: Quoziente di Gaby che ha totalizzato il 78 % e nelle altre categorie la giuria composta anche da Sorin Badulescu e Paolo Bellocchi ha stilato le seguenti classifiche: M200 primo Taco con Falcinelli Luciano seguito da Maestro con Giontella Paola e da Eolo de le Quinte con Stilino Eleanor Frances su un totale di 7 partenti; F105 primo What's Up con Busti Francesca seguita da Miss Jolly Jumper con Goetze-Herzholl Asja Kathai e Arcobaleno con Sirocchi Stefania su 6 partenti; E206 vince Miss Jolly Jumper con Goetze-Herzholl Asja seguita da Clarissa con Isabella Tagliamone e da Erby des Chaumes con Gildoni Sofia su 15 partenti; E100 si impone Polek con Glazer Isabella Elena su Fritz con Radicchi Matilde su 3 partenti; nella ripresa a coppie vince la coppia Peggy-Nocciolina con Glazer Isabella Elena e Vagnuzzi Veriana che si impone sulla coppia degli stessi pony ma montati da Glazer Alessia e Spillantini Isabella e seguiti dalla coppia Fritz-Bart con Radicchi Matilde e Gatto Rebecca
Nella categoria riservata agli atleti paralimpici si sono presentati Zebbio della Nave con Biagini Daniele e con Gobbini Emanuele oltre a Roxy con Paolucci Giulia
La domenica nella E110 si è imposto ancora Polek con Glazer Isabella Elena su Speedy con Cintia Francesca; in E200 vince Silvsterr con Ciarini Chiara su Calvados con Santinelli Veronica e Pluto con Brigiolini Maria su 12 concorrenti; in E210 ancora primo Silvsterr con Ciarini Chiara su Pluto con Brigiolini Maria e Clarissa 13 con Tagliamone Isabella su 9 partenti; in F200 si impone Miss Jolly Jumper con Goetze-Herzholl Asja Kathai su Quasar con Giontella Paola e Tentazione II con Montanucci Silvia su 8 concorrenti; M205 vince Maestro con Giontella Paola su Novato M.Suay 1 con Garancini Davide e su Taco con Falcinelli Luciano su 6 partenti.