E’ nell’accogliente ed incantevole cornice del Centro Ippico La Braida di San Michele Al Tagliamento (VE) che nelle date 27 – 28 – 29 Aprile c.a. ha preso il via il Trofeo Alpe Adria 2007. Numerosissimi i binomi, italiani e stranieri, che si sono confrontati in questa appassionante ed entusiasmante tre giorni di gare. La manifestazione, con 85 binomi e 208 percorsi nelle tre giornate, iniziata il venerdì 27 con gare non qualificanti ai fini della partecipazione del Trofeo, è stata ufficialmente aperta dal Presidente del Gruppo Italiano Dressage Giampiero Carretto, la mattina del sabato, con una cerimonia degna dei migliori concorsi internazionali con tanto di sfilata di presentazione dei cavalieri delle tre nazioni partecipanti (Italia/Austria/Slovenia) con in testa il proprio portabandiera ed alza bandiere con inni, accompagnati dagli Ufficiali di Gara e dai rappresentanti delle tre Federazioni, le Signore Mandl Victoire e Ulrike Zajic per l’Austria, la Signora Jasna Bozac per la Slovenia, e il Signor Roberto Gatti per l’Italia. Il tutto alla presenza di alte autorità del dressage e dell’amministrazione comunale di San Michele Al Tagliamento.
Due i campi prova ed altrettanti campi gara che hanno visto immediatamente il susseguirsi di binomi di buon e ottimo livello, sia nelle categorie di base che in quelle più impegnative, offrendo al folto pubblico presente uno spettacolo gradevole, armonioso ed entusiasmante ben diretto dalla regia dello Speaker ufficiale Dott. Roberto Rettore e dalla responsabile al Centro Calcoli Sig.ra Catia Scaioni. Un elogio particolare va sicuramente al collegio giudicante, ben orchestrato dal suo Presidente Dott. Roberto Gatti e composto; per l’Italia dai Signori Angela Guadagni, Annette Illum, Eugenio Rovida, Luigi Masotto, Stefano Romiti, Walter Mileto, i giudici stranieri Aiga Kalan (SLO) e Franz Harald Regger (AUT), i quali hanno saputo dimostrarsi sempre all’altezza dei compiti loro assegnati. Non è mancato neppure il classico incontro serale conviviale, com’è ormai tradizione del G.I.D., offerto dalla gentilissima e cortese ospite, Contessa Piccolomini Pampanini titolare del Centro, al quale hanno partecipato tutti i concorrenti presenti con i loro accompagnatori, i giudici, gli addetti ai lavori nonché numerosissime autorità dello sport, dell’amministrazione e militari, aggiungendo al festoso clima della competizione il tocco sempre gradito del sereno star insieme e in amicizia. Non di meno è stata l’intera organizzazione del concorso, sapientemente gestita dalla Contessa Piccolomini, che ha saputo offrire a tutti gli intervenuti un vero clima di ospitalità all’insegna dello sport.
La domenica, dopo le classiche gare di programma, ha visto il culmine della manifestazione nelle premiazioni a cavallo di tutte le categorie, con inni ed alzabandiera; cerimonia talmente intensa che ha saputo dare momenti di gioiosa e commovente emotività strappando di tanto in tanto qualche lacrima per un attimo vissuto con il cuore di chi veramente ama questa meravigliosa disciplina. La chiusura dei lavori da parte del Presidente del GID ha rimandato quindi l’appuntamento alla prossima seconda tappa di Klagenfur RC-Xenophon, rinnovando i ringraziamenti ai partecipanti tutti, ai loro accompagnatori, alla giuria, all’organizzazione ed a tutti coloro si sono prodigati per l’ottima riuscita di questo importante evento, creato per la crescita del dressage, ALPE ADRIA DRESSAGE TROPHY 2007 CONCEPT Un arrivederci quindi a klagenfur….. <img="http://www.gruppoitalianodressage.org/2007/070429_alpe01.jpg |