04/12/2006 | Dalla Campania.....
FINALE NAZIONALE GID.
La rappresentanza Campana scende in campo…..

Per il secondo anno consecutivo anche l’equipe dalla Campania scende in campo alla Finale Nazionale Gid presso la Tenuta Santa Barbara di Roma.
A conclusione di un anno di lavoro, di impegno, di sacrifici e di crescita.
Una delegazione piuttosto eterogenea che ha trovato in Patrizia Varriale il punto di riferimento in Regione della grande famiglia del Gruppo Italiano Dressage. E’ Lei il “volto amico e sorridente” per tutti gli atleti della Regione che introduce, accoglie, coinvolge, sostiene e abbraccia idealmente non solo in occasione dell’approssimarsi delle gare, ma anche giorno per giorno durante l’anno di gare. Lei è così… Una parola gentile, una battuta, un consiglio, un premio “personale” messo in palio al momento della premiazione finale. Patrizia è esuberante e gioiosa, capace di caricare e sdrammatizzare quell’aria di tensione e di ansia da prestazione che caratterizza lo stato d’animo di qualsiasi agonista a poche ore dalla competizione. La solarità è il suo biglietto da visita. Istruttrice, Giudice Federale e delegato è tra i ragazzi semplicemente “Patty”. Siede tra il pubblico con allievi e altri agonisti ad osservare ed illustrare i momenti del dressage vissuti da altri binomi. Una visione del dressage “artistica, creativa, poetica, musicale, emozionale”. Un impegno instancabile e profondo che da molti anni la porta a battersi strenuamente in Regione per la divulgazione e l’affermazione di una disciplina equestre che trova nella Regione Campania non poche difficoltà per farsi spazio tra le “barriere e gli ostacoli” non solo ideali, ma soprattutto concrete della più forte disciplina del salto ad ostacoli che assume maggiore rilevanza in Campania. E’ una gioia personale quella della Varriale di essere partner del Gid e di osservare a Roma il suo frammento di sogno quasi realizzato dopo anni di lavoro e di “semina” ideale. Del suo gruppo annoveriamo Claudia Jolanda Fanelli che ha disputato con il suo stallone arabo Hazim, classe 1996, in prima giornata la M205 e la D1/1 Criterium, prestazione premiata da Roberto Gatti con una percentuale di 51,11. in seconda giornata la Kur M ottenendo una buona percentuale. Corinne Bellucci sullo stallone Andaluso Romero ben figura in M205 e altrettanto nella Kur M della giornata di chiusura con l’ottimo 55,750. in F200 Junior e Kur F Junior , Raffaella Mancino su Selvaggia è la più piccola amazzone della delegazione Campana e della categoria, già Campionessa Regionale Junior di dressage per l’anno in corso e alla sua seconda partecipazione Nazionale. Una Giovane amazzone nuova leva e fiore all’occhiello su cui investire per il futuro del dressage Campano. Giulia Iannone su Gomba, unico esponente del Dressage Salernitano, conclude la sua annata in E300 Senior e Kur E con una discreta percentuale soprattutto nel grafico tecnico con il castrone Hannover Gomba, anno 1992, particolarmente agitato e teso, in difficoltà su campi poco elastici della Tenuta Santa Barbara. Ha all’attivo già la partecipazione dello scorso anno.
Molto tecnica, concentrata e solidamente compatta la delegazione napoletana proveniente dal C.I.A di Agnano sotto la guida tecnica di Rosalia e Maria Rosaria Frulio. Ordinatissimi e puntuali nelle loro “livree” da gara e da scuderizzazione, hanno portato a termine una annata molto positiva sia in Regione che a Roma. Una prima giornata all’insegna di un comprensibile impatto emotivo per gli atleti Napoletani. E’ il costante “D’Artagnan 83” con Massimo Gaudieri in E300 Senior a totalizzare la percentuale migliore di giornata per la Campania. 55,238 % imputabile soprattutto al cavallo Tedesco 1993 sempre molto affidabile. E’ ancora Chiara Fabbrini con Ritocco di Santa Marta a ben figurare con il suo 53,33%. Continua la competitiva Barbara Russo in F205 a totalizzare punteggi superiori al 50 percento con il grigio E.Sinto “ Gessetto” per gli amici! Si riprende molto bene in seconda giornata Daniela Canicattì sul baio Irlandese della Scuderia Frulio con la notevole percentuale di 58,667 di poco superiore al risultato della compagna di Club Chiara Fabbrini. In Kur F Barbara Russo migliora ulteriormente con la sua apprezzabile interpretazione delle musiche tratte dal film “L’ultimo dei Mohicani” sotto lo sguardo attento ed esigente di Rosalia Frulio. Finalmente un momento di soddisfazione personale per Maria Rosaria Frulio che con il “suo” First Edition si concede la partecipazione alla F105 Open della giornata di chiusura portando a casa una percentuale positiva. Si attende di scrivere presto nuove pagine di dressage dalla terra della Campania….

GIULIA IANNONE
 
  » Emesso da
 Peron Paolo
» Stampa
» Lista News
» Cerca in News
» Ultimissime

Le altre news in evidenza
24/04/2009 CLASSIFICHE REGIONALI
21/04/2009 TERREMOTO IN ABRUZZO
15/04/2009 ARTICOLO EURODRESSAGE DEL 14 APRILE 2009
15/04/2009 ARTICOLO EURODRESSAGE DEL 01 APRILE 2009
09/04/2009 VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 07 APRILE 2009
07/04/2009 COMUNICATO STAMPA
02/04/2009 VERBALE DI CONSIGLIO
01/04/2009 ASSEMBLEA GENERALE ELETTIVA DEL 30/03/09
24/03/2009 Trofeo Alpe Adria - 1a tappa
15/03/2009 REGOLAMENTO TROFEO ALPE ADRIA 2009
03/03/2009 TROFEO ALPE ADRIA 2009
03/03/2009 ANNO NUOVO DRESSAGE NUOVO
03/03/2009 PREMIAZIONI TROFEI GID CIRCUITI REGIONALI
27/02/2009 ORARI INDICATIVI CDN SPORTING CLUB PARADISO DI SOMMACAMPAGNA
23/02/2009 CENA E PREMIAZIONI LOMBARDIA
23/02/2009 REGOLAMENTO 2009
13/02/2009 Riunione Consiglio Direttivo GID
13/02/2009 Campagna associazione 2009
15/01/2009 Le nostre congratulazioni
12/12/2008 Trofeo invernale Dressage Piemonte
12/11/2008 CONCORSO DI NATALE 2008
05/11/2008 PROGRAMMA FINALE NAZIONALE TROFEO GID 2008
22/10/2008 REGOLAMENTO FINALE TROFEO GID/FISE 2008 - MODIFICHE
17/10/2008 REGOLAMENTO FINALE TROFEO GID/FISE 2008
09/10/2008 FINALE NAZIONALE TROFEO G.I.D./F.I.S.E. 2008

Lista News Cerca in News Ultimissime