LE VOSTRE E-MAIL

 

21/11/2005

 

Egr. Sig Peron :

 

Uso l'email di papà  per  ringraziarvi  del piacevole evento della Finale tenutasi alla Tenuta Santa Barbara e alla cena di gala : ho già provveduto al rinnovo dell'Iscrizione

 

per l'anno 2006. Anche se quest'anno il risultato è stato un pò scarso mi auguro che il maggior lavoro dei prossimi mesi mi porti a un risultato migliore. 

 

Rimango in attesa di ricevere il giubbotto GID ordinato sabato mattina.

 

 

Auguro buon lavoro a tutti voi.   

 

 

 

 

       Carlotta Astori

 

Categoria Future Promesse

 


21/11/2005

 

I soci del Centro Ippico C.na Rivoltelle che hanno partecipato alla Tappa Finale del Trofeo GID ringraziano infinitamente per l’esperienza vissuta, l’organizzazione ed il calore presente in questi tre fantastici giorni! Un ringraziamento particolare al Presidente del GID Sig. Carretto ed a Lei Sig. Peron per la collaborazione fornita durante lo svolgimento delle tappe di tutto il trofeo regionale ed in particolare per la trasferta di Roma.

Chiediamo cortesemente di ricevere informazioni in merito alla premiazione del Trofeo Regionale in particolare il luogo e la data della premiazione stessa.

 

Ringrazio di nuovo infinitamente e porgo distinti saluti,

 

 

                                                                                              Laura Peviani

 


25/11/2005

 

Ma a che serve iscriversi al GID se poi in premiazione finale cat. E senior compaiono due non iscritti? (la prima e la terza)

                                                                              n.n.

 

Egr. Sig. n.n.

     onoriamo il suo quesito con 2 risposte; la prima di carattere puramente tecnico e relativa ai Circuiti Regionali G.I.D. ai quali, come da regolamento, è ammessa la partecipazione di tutti i cavalieri anche se non Soci che, pur qualificandosi persino ai primi posti, hanno diritto ai soli premi d’onore mentre per i soli Soci G.ID. sono riservati ulteriori premi speciali.

 

     La partecipazione poi alla Finale Nazionale è riservata ai soli Soci G.I.D meglio qualificati nella stagione agonistica.

 

     Scopo principale di quanto sopra esposto è quello di allargare il più possibile la base, la conoscenza e di conseguenza la partecipazione a tale disciplina equestre.

 

     Senza poi contare i numerosi vantaggi con sconti particolari applicati ai Soci G.I.D. relativi ad acquisti in sellerie convenzionate, farmacie, stage, musiche per categorie artistiche ecc. ecc..

 

     La seconda risposta ha radici ben più profonde che di certo non si possono riassumere in brevi parole o frasi come ad esempio essere partecipi di un gruppo amante di questa bellissima disciplina equestre; viverla a 360 gradi con momenti d’incontro che non sono solamente i campi di gara ma bensì tavoli di discussione, di organizzazione, stage, conoscere nuova gente, lo stare in compagnia, sapere che ieri hai partecipato ad una Finale Nazionale ed anche se sei arrivato all’ultimo posto sei tornato a casa con il sorriso sulle labbra pernsando, non che ti è andata male, ma che hai conosciuto gente giunta dall’altra parte d’Italia che con te ha condiviso la gara ma anche il momento gioioso della premiazione e con te ha ballato e cantato alla cena di gala; concorrenti vincitori e vinti, genitori, accompagnatori, tecnici, tutti assieme.

 

     Momenti questi ormai molto rari, momenti sani e puliti che non sono solamente di agonismo ma vogliono riprendere quella filosofia ormai tante volte dimenticata che, come il dressage ci insegna a rende armonioso ed elegante il cavallo, renda armoniosi e sereni anche noi e tutti coloro ne sappiano coglierne l’essenza.

 

     Certi di aver soddisfatto la sua richiesta e nella speranza di vederLa in un prossimo futuro fra le centinaia di Soci che hanno confidato nella nostra Associazione cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri più Sentiti Ossequi.

                                                             

                                                                                Il Gruppo Italiano Dressage


29/11/2005

 

DAL SITO F.I.S.E. EMILIA

 

Sono disponibili on line , le classifiche del Trofeo regionale del Gruppo Italiano Dressage.

Il Presidente del Comitato Regionale Rag. Franco Guerzoni, desidera ancora una volta ringraziare il Presidente del Gid Dott. Carretto ed il Consigliere Dott . Peron, per l'iniziativa e la collaborazione avuta durante l'annata agonistica 2005.

 

Il Gruppo Italiano Dressage, nella persona del suo Presidente Dott. Giampiero Carretto, ringrazia sentitamente Il Presidente del Co.Re.Emilia Rag. Franco Guerzoni ed i collaboratori tutti per i cortesi apprezzamenti espressi e confida in un’ancor più proficua e costruttiva annata 2006.

Con profonda stima

    

                                                                                Il Gruppo Italiano Dressage


14/01/2006

Esprimo nuovamente gratitudine  per la magnifica occasione offerta dal GID di partecipare alla Finale Nazionale di Tenuta Santa Barbara.

Per me rappresenta un meraviglioso punto di partenza.

Ringrazio e saluto Cordialmente

Giulia Iannone

 


18/03/2006

Mi faceva piacere condividere con il GID questa mia emozione di dressage!

 

Chi non è mai entrato in un rettangolo da dressage non sa cosa significhi.

 

Il Dressage per me?

Una disposizione d'animo!

E' la razionalità che vince sull'impulso.

E' libertà....non dominio.

E' armonia sul caos,

ordine sul disordine.

E' l'invito a dire: Vieni con me, amico cavallo, disegnamo la vita!

E' l'indietreggiare davanti ai pericoli, è lo schivare i colpi improvvisi con una appoggiata,

è il difendersi guardandosi attorno dal nemico circostante in una piroetta;

è il fermarsi a pensare in un alt e poi ricominciare da capo,

con più impulso in un trotto allungato;

è la sublime armonia della vita vissuta a tempo di musica.

una musica che parte dal cuore e suggeriesce risposte e certezze

fino alla fine in cui con un saluto, come nella vita stessa ci si congeda con l'eleganza di una sconfitta o la fierezza di una vittoria.

ma il trionfo è dato da quel misterioso e silenzioso colloquio tra uomo e cavallo, tra l'uomo che attraverso il cavallo trova se stesso.

Trova la parte migliore di se stesso.

 

                  Giulia Iannone

 

12/04/2006

Gentile Presidente del Gid,

mi chiamo Cristina Gualtierotti, e sono una nuova socia del GID.

Vorrei innanzitutto ringraziarla per la sua cortesia e tempestività, che in un mondo ormai stereotipato e burocratizzato mi ha davvero sorpreso.

Ho visitato anche il sito del GID che è davvero bello ed utile.

Anni fa mi ero associata al GID e vedo che molte cose sono cambiate.

Spero di incontrarla presto, perchè un presidente come lei è molto raro.

Qualora potesse interessarvi una collaborazione all'associazione e/o al sito sono a disposizione poichè la mia passione per i cavalli è assolutamente smisurata.

 

Un caro saluto e grazie ancora della gentilissima accoglienza

 

             Cristina Gualtierotti

 

 

26/10/2006

Gentilissimo Dott. Carretto,

a pochi giorni dallo svolgimento del Campionato Regionale Campano e ultime fasi del Circuito Gid Regionale, ho deciso, con il cuore gonfio di emozione e di riconoscenza di rivolgere al  GID -di cui Lei è il capo famiglia - un grato cenno di felicità per aver riportato nella nostra Regione la nobile arte del dressage.

 

Il Gid molto ha fatto, questo è indubbio ed evidente da un anno a questa parte.

Attraverso il Vostro sostegno,  la Vostra competenza ed impegno nel progetto di divulgare il dressage, posso affermare che “c’è DRESSAGE IN CAMPANIA”.

 

Dolorosi i tempi in cui non si disputava neanche il Campionato Regionale!

 

E molto possiamo ancora fare in una Regione da troppo tempo sola e al margine per questa disciplina. Non è poco mi creda, aver unito noi  pochi e forti appassionati del dressage Campano sotto l’unico simbolo del Gruppo Italiano Dressage.

Ma  è quando si incomincia un cammino che c’è più bisogno di una ala di sostegno e di chi ci illumini la strada.

Per troppi anni di silenzio, di rettangoli negati e vuoti, siamo ancora increduli e sfiduciati, inesperti, spenti e confusi. E’ una condizione interiore di disorientamento e forse di disorganizzazione, ma il nostro Cuore e la nostra mente è pregna di argomenti positivi, di laboriosità, di voglia di fare, di voglia di esplodere dopo la necessaria “riunione” in entusiasmanti trotti allungati pieni di ritmo e di magia emozionale.  Un anno di KUR è stata poi l’immagine più inaspettata ed incredibile avventura di questa stagione. I nostri cavalli un tempo danzavano sulle note inascoltate e silenziose del nostro cuore , unico strumento di vita su un pentagramma interrotto. Adesso anche il  “piccolo” pubblico inizia ad entusiasmarsi alla spettacolarità di questo volto freestyle del nostro dressage.

La passione che porto e che riluce nella nobile arte del dressage ha bisogno di badare al dettaglio, in ogni senso che si tramuta in sostanza. Nel dressage- e Lei me lo insegna- nulla è casuale e nulla nasce da oggi. E’ una visione piramidale o se vogliamo la punta di un iceberg in cui è la base ad essere forte per emergere dalle acque dell’oblio, della confusione e della opacità.

Le chiedo dunque di “sostenerci” ancora  con maggiore attenzione e con particolare dedizione per avere quel colpo d’ala che meritiamo per prendere il volo e dare “all’andatura” del dressage campano un ritmo tale ed una sospensione tale da confondere le giurie. I nostri cavalli con fili invisibili ed impalpabili al posto di redini spiccheranno il volo su sabbia che si tramuta in polvere di stelle e leggiadri come centauri i binomi non toccheranno terra!

 

                                              Mi perdoni l’eccessiva fantasia , ma il dressage è in realtà creatività, espressività quando c’è puntualità, diligenza e competenza.

                                               

 

                                          Grazie GIULIA IANNONE