̃ Ü Concorso_disegno ] Reg trofeo 2006 ] Reg.to Lazio 2006 ] [ Reg Trofeo GID 2004 ] Reg Trofeo 2005 ] Ư Home ] Staff GID ] Storia ] Calendari ] Regolamenti ] Servizi ] LINK ] Documenti ] Classifiche ] Foto Gallery ] Utilità ]

REGOLAMENTO DEL TROFEO FISE/GID 2004

Norme ed avvertenze generali

Il Trofeo, patrocinato e approvato dalla FISE , si svolgerà secondo le norme del Regolamento Nazionale per i Concorsi di Dressage.  Per i casi dubbi, si fa riferimento al Regolamento FEI.

Il trofeo 2004 ha come data di inizio l’ 01/01/2004 e terminerà con lo svolgimento della finale nazionale. E’ strutturato su Circuiti a carattere regionale e i migliori classificati in detti Circuiti accederanno al Trofeo “Finale Nazionale” che si svolgerà alla fine dell’anno agonistico presumibilmente in concomitanza della finale della Coppa delle Regioni Dressage, Trofeo Allievi ed Allievi emergenti con data e con relativo regolamento da comunicarsi.

Possono partecipare sia i binomi con cavalli sia i binomi con  pony e, pur facendo parte dello stesso Circuito, verranno stilate classifiche separate e conferiti premi distinti come meglio specificato nel capitolo “CLASSIFICHE” e nella seguente tabella.

La partecipazione ai Circuiti è accessibile a  tutti i patentati FISE, anche se non iscritti al GID, e le tappe coincideranno con i Concorsi nazionali di tipo “C” organizzate dai Comitati Regionali FISE. Pur non essendo prefissato un numero definito di tappe, per la validità delle classifiche del Circuito, dovranno essere programmate dai Comitati Regionali FISE, in collaborazione con il Delegato Regionale GID, almeno quattro tappe nell’arco dell’anno e precisamente almeno due per semestre con il seguente criterio:

Ai fini del presente regolamento il Cavaliere è da considerarsi junior fino al 31 dicembre del suo 18° anno di età, mentre è senior dal 1 gennaio del suo 19° anno di età.

A discrezione dei Comitati Regionali FISE, gli stessi, qualora dovessero programmare delle riprese  di tipo promozionale non qualificanti ( E50, E60, E70, E80 ) potranno designare, con la collaborazione del Delegato Regionale GID, fino ad un massimo di tre binomi per singola regione che parteciperanno alla Finale Nazionale, dove verrà prevista un’apposita ripresa “E80” il cui vincitore sarà proclamato “ Campione future promesse”. ”. Non è prevista, da parte del GID, la definizione dei criteri di partecipazione alla finale nazionale   dei binomi partecipanti a dette riprese, in quanto  gli stessi saranno stabiliti dai singoli  Comitati Regionali. La comunicazione dei nominativi dei binomi finalisti dovrà essere fatta al proprio Delegato Regionale GID in concomitanza delle rispettive Finali Regionali del Circuito.

Il calendario delle tappe è a programmazione libera, ma l’ultima tappa del secondo semestre dovrà essere svolta entro la prima decade di novembre 2004 e verrà considerata come Finale Regionale del Circuito al fine di poter organizzare per tempo il Trofeo della Finale Nazionale.

Per la partecipazione ai circuiti i Concorrenti, anche se non iscritti al GID, dovranno comunicare la loro adesione allo stesso come di seguito meglio specificato.

Varranno, ai fini del conteggio delle classifiche regionali, tutte le gare effettuate dal binomio anche fuori regione certificate come specificato nel capitolo “CLASSIFICHE”.

Categoria
Circuito

Riservata
a Patente

Categorie Gare
I° Semestre

Categorie Gare
II° Semestre

Categorie
Finale
Regionale

Categorie
Finale Trofeo Nazionale

Future Promesse Junior Pony

A e B
(vedi limitazioni)

E50, E60

E70,E80

E80

E70,E80

Future Promesse Junior Cavallo

A e B
(vedi limitazioni)

E50, E60

E70,E80

E80

E70,E80

E Junior Pony

Brevetto B
Brevetto B Dress.

Serie E100

Serie E200

Ripresa della Serie E

Categoria del Campionato

E Junior Cavallo

Brevetto B
Brevetto B Dress.

Serie E100

Serie E200

Ripresa della Serie E

Categoria del Campionato

E Senior

Brevetto B
Brevetto B Dress.

Serie E100

Serie E200

Ripresa della Serie E

Categoria del Campionato

F Junior Pony

Brevetto B
Brevetto B Dress.
1° Grado

Serie F100

Serie F200

Ripresa della Serie F

Categoria del Campionato

F Junior Cavallo

Brevetto B
Brevetto B Dress.
1° Grado

Serie F100

Serie F200

Ripresa della Serie F

Categoria del Campionato

F Senior

Brevetto B
Brevetto B Dress.
1° Grado

Serie F100

Serie F200

Ripresa della Serie F

Categoria del Campionato

  M Open

Vedi disciplina autorizzazioni a montare

  Serie M100

  Serie M200

Fino a Ripresa M205

  M205

 

La partecipazione al Circuito Regionale è aperta a tutti i patentati FISE in regola per l’anno in corso, anche se non iscritti al GID. Ai soci GID verranno riservati premi speciali sia nel corso delle tappe che durante la Finale Nazionale e per accedere a tali premi sarà necessario essere iscritti al GID.

In tutti i Circuiti i risultati saranno abbinati al cavaliere, viene, quindi, ammessa la partecipazione dello stesso cavaliere a più livelli anche con più cavalli, osservando le limitazioni di patente presenti nella tabella del paragrafo precedente e nel rispetto delle norme previste dal Regolamento Nazionale di Dressage. Tuttavia, in caso un concorrente partecipi, nella singola tappa di circuito, con più cavalli/ponies ad una stessa categoria o in un singolo livello (E,F,M) andrà a punti solo con il cavallo o pony meglio classificato; in caso di partecipazione a più livelli (E+F oppure F+M) andrà a punti in entrambi in base ai risultati ottenuti nelle singole prove e sempre con il cavallo o pony meglio classificato in ogni singolo livello.

I circuiti non sono aperti ai cavalieri di 2°grado e ai cavalieri di 1°grado non è ammessa la partecipazione in E se nel biennio 2003 / 2004 hanno già gareggiato in categorie superiori.

Per quanto riguarda la partecipazione alle categorie “Future Promesse Junior Pony” e “Future Promesse Junior Cavalli” deve intendersi riservata alle patenti “A”. Potranno accedere a tale livello anche i patentati B purchè di età inferiore ai 13 anni.

Per ogni altra limitazione d’altro genere, su categorie e patenti, fa fede il Regolamento Nazionale di Dressage  e la Disciplina delle Autorizzazioni a montare in vigore.

Se un Concorrente partecipa ad una categoria riservata ai Ponies non potrà poi partecipare con lo stesso Pony anche nella categoria Cavalli nello stesso livello

In relazione a quanto sopra, un Concorrente potrà essere finalista in più categorie,e potrà accedere alla finale , a sua scelta ,con uno dei cavalli con i quali ha partecipato al Circuito.


Ordini di partenza 

Gli ordini di partenza ufficiali della manifestazione saranno utilizzati anche come ordini di partenza della tappa del circuito.

Iscrizioni al trofeo

Tutti coloro che intendono partecipare al Circuito Regionale, anche se non iscritti al GID, dovranno comunicare la loro adesione allo stesso che dovrà pervenire, tramite apposito modulo debitamente compilato con tutti i dati richiesti, entro sette giorni dallo svolgimento della gara che il Concorrente intende come “inizio del Circuito Regionale stesso; è comunque fatto salvo il principio di numero di gare minime per poter partecipare come di seguito specificato nel capitolo “CLASSIFICHE”. Detta comunicazione di partecipazione dovrà pervenire al Delegato GID della regione di appartenenza del Concorrente interessato. I moduli di iscrizione sono reperibili presso lo stesso Delegato o sono scaricabili direttamente dal sito ufficiale GID http://www.gruppoitalianodressage.org. Eventuali deroghe, riguardanti le iscrizioni al Trofeo, potranno essere adottate ed autorizzate dai singoli Delegati GID nel loro territorio di competenza.

Classifiche

Le classifiche regionali del Circuito verranno strutturate in base ai vari livelli di difficoltà dei Circuiti Regionali stessi ; saranno ricavate dalle classifiche ufficiali della manifestazione e seguiranno il seguente criterio

  1. Classifica Livello “E” Juniors Cavalli
  2. Classifica Livello “E” Juniors Ponies
  3. Classifica Livello “E” Seniores
  4. Classifica Livello “F” Juniors Cavalli
  5. Classifica Livello “F” Juniors Ponies
  6. Classifica Livello “F” Seniores
  7. Classifica Livello “M” Ope

Le classifiche per ogni livello verranno stilate considerando i risultati  dei singoli Concorrenti in base alle percentuali ottenute per ogni singola tappa .la classifica finale del Circuito Regionale sarà la percentuale media delle gare sostenute aumentata di un punto percentuale (bonus di partecipazione) per ogni tappa a cui si è preso parte per la stessa categoria scelta per la finale

E’ data facoltà al singolo Concorrente di scartare, pur mantenendo il bonus di partecipazione acquisito in quella gara, il peggior risultato ottenuto nelle varie tappe  fatto salvo il principio di tappe minime da disputare nel Circuito come qui si seguito specificato.

Qualora un Concorrente prendesse parte con più cavalli e/o ponies nella stessa tappa i punti verranno assegnati secondo quanto disciplinato nelle  “LIMITAZIONI” ed il bonus verrà assegnato solo al punteggio ritenuto valido per la classifica.

Ogni Concorrente, per poter accedere alla classifica, dovrà ottenere un risultato tecnico (escluso il bonus) con percentuale superiore o uguale al 50%.

Le classifiche aggiornate (in base ai dati pervenuti) suddivise per Regioni e categorie saranno disponibili direttamente sul sito ufficiale del GID http://www.gruppoitalianodressage.org  alla pagina Circuiti Regionali

Ogni Concorrente, per poter accedere alla Finale Regionale, dovrà garantire la partecipazione ad un numero minimo di tappe osservando questa regola:

Oppure, in alternativa:

Varranno,ai fine del conteggio delle Classifiche Regionali tutte le gare effettuate dal binomio anche fuori regione purchè auto-certificate dall’Istruttore (per gli Juniors) o dal Cavaliere/Amazzone (se Senior) con allegata classifica firmata dal Presidente di Giuria della manifestazione stessa. Detta auto-certificazione, per essere valida ai fini dell’immissione in classifica, dovrà pervenire al Delegato GID della regione dove il Concorrente ha la sua residenza sportiva tramite posta prioritaria o via fax entro e non oltre sette giorni dallo svolgimento della gara effettuata fuori regione. Farà fede la data del timbro postale o la data di ricezione del fax al numero telefonico indicato dal Delegato Regionale GID interessato. Eventuali ritardi di invio comporteranno l’esclusione del risultato ottenuto e del conseguente bonus di partecipazione dalla Classifica Regionale.

Al 1° classificato per ogni livello di difficoltà E/F/M  in base alle classifiche finali Regionali, verrà conferito il Titolo di Campione Regionale.

I primi cinque classificati di ogni Finale Regionale di livello parteciperanno di diritto al Trofeo della Finale Nazionale

La classifica della Finale sarà determinata dal risultato percentuale ottenuto nel corso delle sole gare finali. Per il computo delle percentuali non si tiene conto delle tappe precedenti. In caso di parità si tiene conto della somma dei punti di insieme. In caso di ulteriore parità si terra in conto il numero delle tappe di qualificazioni disputate per ciascun livello

A discrezione del Consiglio Direttivo del GID, potranno essere ammesse alla Finale Nazionale anche Regioni che, per problemi oggettivi, non saranno riuscite a classificare cinque binomi per ogni singolo livello.

Premiazioni

Sono previsti Premi d’onore offerti ai partecipanti meglio classificati nei singoli circuiti:

Finale ai Circuiti Regionali  di livello E/F (cavalli) sia Juniores che Seniores:

1.      Classificato Campione Regionale 2004:                       Targa  e Coccarda

  1. Classificato:                                                                Targa  e Coccarda
  2. Classificato:                                                                Targa  e Coccarda
  3. Classificato:                                                                Coccarda

5.      Classificato:                                                                Coccard

Finale ai Circuiti Regionali  di livello E/F (ponies):

  1. Classificato Campione Regionale 2004:                       Targa e Coccarda
  2. Classificato:                                                                Targa e Coccarda
  3. Classificato:                                                                Targa e Coccarda
  4. Classificato:                                                                Coccarda
  5. Classificato:                                                                Coccarda

Finale ai Circuiti Regionali  di livello M  Open:

  1. Classificato Campione Regionale  2004:                      Targa e Coccarda
  2. Classificato:                                                                Targa e Coccarda
  3. Classificato:                                                                Targa e Coccarda
  4. Classificato:                                                                Coccarda
  5. Classificato:                                                                Coccarda

Un premio speciale verrà consegnato a tutti i finalisti che risulteranno essere soci GID ed in regola con il versamento annuo previsto.

Trofeo della Finale Nazionale 2004:

Trofeo Cavalieri Junior cat. “E”(cavalli)

  1. Classificato:     Coperta GID e targa FISE/GID
  2. Classificato:     giubbotto  marchiato FISE/GID e targa FISE/GID
  3. Classificato:     sottosella e targa FISE/GID

Trofeo Cavalieri Junior cat. “E”(ponies)

  1. Classificato:     Coperta GID e targa FISE/GID
  2. Classificato:     giubbotto  marchiato FISE/GID e targa FISE/GID
  3. Classificato:     sottosella e targa FISE/GID

Trofeo Cavalieri Junior cat. “F”(cavalli):

  1. Classificato:     Coperta GID e targa FISE/GID
  2. Classificato:     giubbotto  marchiato FISE/GID e targa FISE/GID
  3. Classificato:     sottosella e targa FISE/GID

Trofeo Cavalieri Junior cat. “F”(ponies):

  1. Classificato:     Coperta GID e targa FISE/GID
  2. Classificato:     giubbotto  marchiato FISE/GID e targa FISE/GID
  3. Classificato:     sottosella e targa FISE/GID

Trofeo Cavalieri Senior cat.”E”:

  1. Classificato:     Coperta GID e targa FISE/GID
  2. Classificato:     giubbotto  marchiato FISE/GID e targa FISE/GID
  3. Classificato:     sottosella e targa FISE/GID

Trofeo Cavalieri Senior cat.”F”:

  1. Classificato:     Coperta GID e targa FISE/GID
  2. Classificato:     giubbotto  marchiato FISE/GID e targa FISE/GID
  3. Classificato:     sottosella e targa FISE/GID

Trofeo Cavalieri  cat.”M” Open:

1.      Classificato:     Coperta GID e targa FISE/GID

2.      Classificato:     giubbotto  marchiato FISE/GID e targa FISE/GID

3.      Classificato:     sottosella e targa FISE/GID

Trofeo “Future promesse” cat “E80”Ponies:

  1. Classificato

Campione “future promesse” :                     Coperta GID e targa FISE/GID

  1. Classificato:                                                    giubbotto  marchiato FISE/GID e targa FISE/GID
  2. Classificato:                                                    sottosella e targa FISE/GID

Coccarde al resto dei partecipanti.

Trofeo “Future promesse” cat “E80” Cavalli:

1.      Classificato

Campione “future promesse” :                     Coperta GID e targa FISE/GID

2.      Classificato:                                                     giubbotto  marchiato FISE/GID e targa FISE/GID

3.      Classificato:                                                    sottosella e targa FISE/GID

Coccarde al resto dei partecipanti.

Le premiazioni delle singole categorie, nelle tappe dei Circuiti Regionali, sono a carico dei Comitati Organizzatori delle manifestazioni stesse.

Responsabilità

La Federazione Italiana Sport Equestri e il Gruppo Italiano Dressage non assumono responsabilità oggettive e soggettive alcune per incidenti di qualsiasi natura che si verificassero in campo gara, prova o nell’ambito delle strutture a persone animali o cose, sia per danni da questi ricevuti o provocati.

 

Novara, 01/01/2004   Il Presidente  GID  (Giampiero Carretto)


By Mario Fenocchio & Paolo Peron G R U P P O    I T A L I A N O    D R E S S A G E    Stampa la pagina   ©2005-2006